Lo sport è da sempre una preziosa occasione di aggregazione e socializzazione per le persone di tutte le età. Mukki lo sa bene, e per questo collabora con associazioni, società e istituzioni per promuovere e valorizzare lo sport in tutte le sue forme.
Ma spesso il valore sociale dello sport non si ferma qui. Sono tantissime le iniziative in cui lo sport diventa megafono di tematiche importanti che riguardano la salute, l’inclusione e la parità di diritti. La Toscana è in prima linea a livello nazionale e il calendario di eventi si arricchisce ogni anno di nuovi straordinari progetti.
L’evento più noto è sicuramente Corri la Vita, che ogni anno sensibilizza migliaia di persone sulla lotta contro il tumore al seno, riuscendo a unire sport, cultura e impegno sociale. Dal 2003 a oggi, l’associazione è riuscita a coinvolgere oltre 418.000 partecipanti e a raccogliere più di 7 milioni di euro destinati a finanziare progetti per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura del cancro al seno.
Tra le associazioni che beneficiano dei fondi raccolti da Corri la Vita c’è anche la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) che opera in ambito oncologico da esattamente 100 anni.
Ed è a LILT Firenze che sono associate le atlete della squadra Florence Dragon Lady, tutte Donne in Rosa – BCS (Breast Cancer Surivors) operate di tumore al seno. Il dragon boat, infatti, rientra tra le attività che LILT Firenze offre nel percorso di riabilitazione psicofisica dopo il tumore al seno. La squadra conta all’attivo 60 donne che si allenano presso la sede dell’ASD Canottieri Comunali Firenze e organizzano tantissime iniziative su tutto territorio metropolitano.
Inoltre, proprio a Firenze, si è svolta la prima edizione di un nuovo progetto che coniuga sport e impegno sociale: Different to Play, una manifestazione promossa da Associazione Borgogni onlus che, attraverso dimostrazioni e prove pratiche, ribalta i pregiudizi e sensibilizza i partecipanti al tema della disabilità.
Foto: Corri La Vita – le super #FlorenceDragonLady della Lilt Firenze Onlus