Nuoto: per vincere basta scendere in vasca con cuore, mente e passione

Quando nuotiamo, il corpo fluttua leggero, ci sentiamo liberi e isolati dal mondo esterno: i suoni sono distorti e siamo soli, a lottare contro i nostri limiti e, una bracciata dopo l’altra, il ritmo ce lo danno il cuore e il respiro. In acqua la concentrazione deve essere al massimo perché, nel nuoto, non vince solo chi è giovane e fisicamente prestante, ma anche chi ci crede e sa sfruttare al meglio la propria esperienza.
È stata proprio la passione l’arma vincente degli atleti della categoria Master che, in oltre 500, si sono sfidati domenica 6 novembre 2016 alla Piscina Comunale di Bellariva a Firenze nel III Trofeo Amici del Nuoto, uno dei 10 eventi vincitori della prima edizione di Mukki Sport. Ci ha raccontato tutto su di loro Andrea Lorini, vice presidente della società sportiva Ssd arl Amici del nuoto Firenze.

Quanta passione ci vuole per mettersi in gioco al di là del risultato finale?
La passione è legata innanzitutto all’amore per questo sport e alla voglia di confrontarsi in primis con se stessi, cercando di superare i propri limiti, una sfida soprattutto per chi non ha fatto agonismo in età adolescenziale e lo scopre solo successivamente. Nella categoria Master (formata da atleti over 25, ndr) i miglioramenti e la passione maggiore si riscontrano nelle persone che hanno semplicemente frequentato dei corsi di nuoto; per gli agonisti, invece, che hanno già conosciuto l’apice della propria carriera, diventa impossibile ottenere risultati ancora migliori. Per chi gareggia in questa categoria ci sono quindi due spinte diverse: da una parte c’è chi ha conosciuto l’agonismo e vuole continuare a nuotare per tenersi in forma e rinnovare il proprio amore per questo sport, dall’altra chi ha cominciato a praticarlo in età più avanzata e trova nel nuoto un modo per star bene e – nello stesso tempo – migliorarsi personalmente, superare i propri limiti e trovare un gruppo di amici con cui condividere la propria passione anche al di fuori della vasca.

Il nuoto è uno sport molto consigliato sin dai bambini. Quali sono i benefici per chi lo pratica da adulti?
Il nuoto apporta tanti benefici, soprattutto all’apparato cardiovascolare; inoltre, rispetto ad altri sport come la corsa o il ciclismo, mancando il contatto fisico, il rischio di trauma, come lesioni muscolari o articolari, è ridotto sensibilmente. Se, quindi, anche podismo e ciclismo sono considerati sport completi e molto indicati per la prevenzione dei problemi cardiovascolari, a cui siamo più soggetti quando non siamo più giovanissimi, il nuoto ha il vantaggio di avere fattori di rischio molto inferiori.Accanto ai benefici fisici, non sono da sottovalutare quelli sociali: la squadra ha un ruolo molto importante nel nuoto, anche se è considerato uno sport individuale. Il gruppo, oltre a essere un lungo di condivisione stimolante in cui lasciarsi andare alla goliardia, diventa un po’ come una seconda famiglia: fare un buon risultato in vasca aiuta la squadra a salire in classifica, senza parlare della staffetta, in cui è fondamentale essere coesi e lavorare duramente per vincere la gara.

Siete rientrati tra i 10 vincitori della prima edizione di Mukki Sport. Quale “stile” avete usato?
Abbiamo una pagina Facebook dedicata alla nostra squadra, quindi siamo tutti attivi sui social. Ognuno di noi ha invitato tutti i propri amici a votarci e così è iniziato il passaparola per cercare di far vincere la nostra associazione. In più, sono state coinvolte anche tutte le mamme dei bambini che frequentano i corsi di nuoto in piscina e così, con l’aiuto di tutti, abbiamo superato quota 1900 voti, un grande risultato per cui, ancora una volta, dobbiamo ringraziare il lavoro di squadra!

Info: www.amicidelnuotofirenze.it
         info@amicidelnuotofirenze.it

Categoria: News