Come si fa a non entusiasmarsi di fronte a un’esibizione di ginnastica? Riuscire a condensare tanta grazia ed esuberanza fisica non è cosa da poco e le specialità di questa disciplina sportiva sono davvero tante; che si tratti di artistica o ritmica, i ginnasti sanno trasformare in emozione qualsiasi gesto sportivo, anche il più complesso. In Toscana, la passione per questo sport è molto forte e a Viareggio, in particolare, la Società Ginnastica Raffaello Motto ha costruito una vera “famiglia” di piccoli e grandi atleti uniti nel segno dello sport e che, quando ricordano una propria compagna scomparsa, sanno farlo in un solo modo: gareggiando.
Abbiamo incontrato Donatella Lazzeri, allenatrice più anziana e direttrice tecnica di questa società che ha portato le sue atlete di ginnastica ritmica in serie A1 ed è riuscita a rientrare tra i 10 vincitori di Mukki Sport grazie al Trofeo Aurora Francesconi, l’evento nato per ricordare una delle sue bellissime atlete.
Quando si pratica sport, con la propria squadra si forma una grande famiglia; per questo avete deciso di ricordare Aurora con un Trofeo?
Nella Raffaello Motto mi occupo di tutti i settori della società (artistica, ritmica, ginnastica per tutti), ed è decisamente così: la tua associazione sportiva diventa un po’ come una seconda famiglia. Aurora faceva parte della nostra società (dapprima con la ginnastica artistica e poi con la ritmica) da quando aveva 3 anni. Dopo il tragico evento che l’ha coinvolta, abbiamo deciso di ricordarla con un trofeo perché la sua famiglia ama lo sport in tutte le sue forme. Dalla morte di Aurora, infatti, è nata un’associazione che porta il suo nome – la Fondazione Aurora Francesconi – con la quale i suoi genitori organizzano eventi sportivi nella città di Viareggio, proprio perché Aurora era molto conosciuta nella nostra città.
La ginnastica risente della cassa di risonanza della TV quando ci sono grandi eventi sportivi come le olimpiadi?
Da quando la nostra nazionale di ginnastica ritmica può contare sulle straordinarie “Farfalle”, le loro incredibili gesta sportive hanno creato un grande movimento che è riuscito a far conoscere al grande pubblico la ginnastica ritmica. Oltre alle farfalle, anche grazie a grandi eventi possiamo registrare un aumento le iscrizioni. In particolare, da quando la nostra società gareggia in A1 abbiamo potuto contare su una grande visibilità, soprattutto dopo la vittoria al Campionato Italiano d’insieme, che ha creato a Viareggio un grande seguito per la ginnastica.
A chi dedicate la vittoria a Mukki Sport?
A parte ad Aurora, voglio dedicare la nostra vittoria a tutti i ragazzi che hanno la passione per la ginnastica, ma anche a quelli amano lo sport in genere, perché è un’attività che forma il carattere e il fisico, oltre a favorire la crescita ottimale dei ragazzi. La nostra società ha molto seguito: ci tenevamo moto a conseguire questa vittoria e, grazie al gioco di squadra, ce l’abbiamo fatta. L’evento è andato molto bene e l’intento è di riproporlo tutti gli anni.
Info: www.mottoviareggio.it
donatellalazzeri@tiscali.it