La Danzaterapia: la danza del corpo e dell’anima dall’Argentina alla Toscana

Il primo evento, in ordine di tempo, tra i 10 vincitori di Mukki Sport, ci ha portati sul legno scricchiolante di una scuola di danza, alla scoperta di una forma di sport che fa bene – in egual misura – al corpo e alla mente.Il Seminario di Danzaterapia Metodo Maria Fux si è svolto tra Scandicci e Pistoia venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 marzo, ed è stato organizzato da Barbara TurchiSilvia Santagata dell’Associazione ‘La Ruota delle Arti’; ne abbiamo parlato con Barbara Turchi che, oltre a essere formatrice e docente del metodo Fux in Toscana e in Italia, è anche il presidente dell’Associazione.

Cosa rende questo seminario così eccezionale?
La docente è Maria José Vexenat che lavora da quando aveva 10 anni con la coreografa argentina Maria Fux, creatrice di questa metodologia, che l’ha resa famosa nel mondo. Maria José è il suo braccio destro ed è tra i protagonisti di ‘Dancing with Maria’, il documentario sull’affascinante personaggio di Maria Fux. La nostra associazione fa parte di una rete che si sta creando tra alcune scuole di Danzaterapia In Italia; insieme a ‘Il Centro Risvegli’ di Milano e ‘Musicartemozioni’ di Catania; la collaborazione con Maria José è quindi il nodo fondamentale per il rafforzarsi di questa rete, visto che è il trait d’union con Maria Fux.

Un duro lavoro social. Qual è stata la vostra ‘tattica vincente’?
Abbiamo messo in campo tutte le risorse, contattando personalmente i nostri amici italiani e argentini che si sono sentiti parte di questo progetto coinvolgendo, a loro volta, anche i loro amici.Inoltre, siamo riusciti a dare alle persone un motivo in più per votarci perché, grazie al contributo Mukki, abbiamo potuto ampliare il progetto originario, assegnando borse di studio a chi non aveva i fondi necessari per parteciare al seminario e a far vivere questa esperienza anche ai ragazzi della scuola media ‘Walter Iozzelli’ di Monsummano che, con i loro voti e il loro sostegno, hanno dato un contribuito concreto alla vittoria. Con la scuola media Iozzelli, la nostra associazione porta avanti un laboratorio di danzacreativa durante l’anno e, grazie a Mukki, anche loro faranno lezione con Maria Josè; in particolare, lavorerano sulle parole ‘coraggio’ e ‘verità’, punti di partenza di una rappresentazione teatrale che si svolgerà a maggio, con il quale la scuola parteciperà a un progetto del MIUR.

L’Accademia di Danza ‘Città di Scandicci’ e ‘Fabula – Centro per la danza e il movimento’ di Pistoia ospitano il vostro seminario. Come vi siete integrate con queste realtà?
L’Accademia di Scandicci – diretta da Elisa Colavita – ha una storia trentennale alle spalle e si dedica alla divulgazione della danza in tutte le sue forme. Da quest’anno, l’Accademia collabora con la nostra associazione, con l’attivazione di un corso di danza creativa ‘metodo Fux’. Questo seminario, in particolare, è stato realizzato in collaborazione con Ilaria Draghi, una delle docenti dell’Accademia.Il Centro ‘Fabula’, invece, è un centro di danza contemporanea in cui svolge la formazione di danzaterapia metodo Fux e che ospita anche laboratori di danza contemporanea metodo Laban, oltre a Pilates e altre discipline.

Info:   http://www.laruotadellearti.org/
        http://www.danzaterapiamariafux.it/
        http://www.danzascandicci.com/
        http://www.fabuladanza.it/
        infodanzafux@gmail.com

Categoria: News