La Toscana è una regione particolarmente attiva nel campo dello sport, sia dal punto di vista dei risultati, sia da quello dei “numeri”. Qualche dato: oltre 10.000 società sportive ed enti di promozione, oltre 400.000 tesserati, circa 20.000 tecnici, oltre 1 milione di cittadini coinvolti su 3,5 milioni. Sono cifre importanti, anche se pre-Covid, e qualcuno ha rallentato o interrotto momentaneamente l’attività.
Le strutture pubbliche a disposizione sono circa 6.200 e gli spazi attrezzati oltre 10.000, per una media di 1,55 impianti sportivi ogni 1.000 cittadini, in linea con la media nazionale. Le strutture pubbliche sono circa i 2/3 del totale. Molti impianti sono legati all’ambito scolastico, con il 60% degli impianti; i playground sono il 16%, gli oratori il 5% e le strutture nel settore turistico alberghiero sono il 3%; le strutture polivalenti, dedicate a più sport, sono quasi 1 su 3.
Gli impianti più diffusi sono per il calcio e per il calcetto, 19%, quindi a seguire, per la ginnastica, per il tennis, il fitness, la pallavolo e la pallacanestro.
Insomma, un po’ di spazi per lo sport – anche se non sono mai abbastanza – ci sono. Ma si può ancora fare di meglio e noi di Mukki Sport cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo al mondo sportivo.