Ti sei stancato degli sport classici? Non ne puoi più di calcio, pallavolo, tennis e nuoto? Bene, allora dovresti leggere questo articolo. Abbiamo scovato per te 10 sport bizzarri in giro per il mondo. Alcuni sono stati addirittura sport olimpici, comparsi nel corso degli anni per poi sparire velocemente. Dal tiro al piccione alla tosatura delle pecore, dalla battaglia di cuscini al salto in lungo con i cavalli. Sei pronto per intraprendere questo divertente viaggio alla scoperta degli sport più strani del mondo? Uno, due, tre… Via!
Cheese Rolling
Il Cheese Rolling si basa sulla capacità dell’atleta di acchiappare una forma di formaggio che rotola da un pendìo. La competizione sportiva del Cheese Rolling, o “formaggio rotolante”, è basata dunque sulla corsa. Questo bizzarro “sport” viene praticato in occasione di un evento che si tiene una volta all’anno sulla collina Copper nei pressi di Brockworth e Cheltenham, in Inghilterra. I concorrenti devono cimentarsi in una corsa inseguendo una forma di formaggio che rotola lungo il ripido pendìo. Vince chi per primo riesce ad acchiappare il formaggio. La velocità della discesa del formaggio può arrivare a 110 km/h.
Tiro al piccione
Nelle olimpiadi del 1900 si giocò una variante del tiro al piattello. Al posto del classico piattello si utilizzarono piccioni vivi. Sì, hai capito bene. Obiettivo di questo strano sport era quello di colpire il numero più alto di piccioni. Durante la gara furono uccisi in tutto oltre 300 piccioni. Fu subito chiaro a tutti che questa disciplina fosse troppo violenta e si optò per sostituire i piccioni vivi con l’attuale piattello.
La tosatura delle pecore
La tosatura delle pecore è uno strano sport praticato in Nuova Zelanda. Forse il motivo risiede nel fatto che in Nuova Zelanda vivono 4 milioni di persone e 40 milioni di pecore. Nel 1994 si decise che la tosatura delle pecore poteva diventare uno sport e così fu. Ogni anno a Masterton sono organizzati i “campionati del mondo di tosatura delle pecore” . Partecipano a questa disciplina molti irlandesi, inglesi, australiani, sudafricani e ovviamente neozelandesi. Il record mondiale attuale appartiene ad un ragazzo irlandese, il quale è riuscito a tosare in 8 ore ben 749 pecore.
Il Kabaddi
Questo sport è stato giocato una sola volta alle olimpiadi di Berlino, nel 1936. Anche se non ha avuto il successo sperato alle Olimpiadi, il Kabaddi è uno sport ancora popolare in molti paesi, tra cui l’India. Cerchiamo di capire meglio in cosa consiste questa bizzarra disciplina. Il gioco prevede l’esistenza di due squadre. I giocatori di una squadra si dispongono in modo da formare una sorta di parete umana mentre l’altra, dalla parte opposta del campo, deve rompere la formazione inviando un solo giocatore. Il giocatore ha il compito di scagliarsi violentemente contro questa parete umana. La particolarità è che questo attaccante deve ‘attaccare’ la parete umana senza respirare. Un gioco sicuramente bizzarro, non trovi?
l salto in lungo con i cavalli
Forse questo sport può essere considerato lo sport olimpico più assurdo della storia. Il salto in lungo con i cavalli comparve alle Olimpiadi di Parigi nel 1900. Se a saltare in lungo fossero stati i cavalli, non ci sarebbe stato niente di strano. Non sarebbe poi così diverso da molte discipline di oggi che vedono i fantini, in sella ai cavalli, intenti a saltare ostacoli più o meno alti. Purtroppo coloro che idearono questo sport, avevano deciso che a gareggiare dovessero essere cavalli contro uomini. E’ inutile dire che i cavalli vinsero tutto senza durare troppa fatica e così questo sport fu prontamente rimosso dalle Olimpiadi e non fu praticato neanche al di fuori dei giochi olimpici.
Battaglia di cuscini per donne
La battaglia di cuscini per sole ragazze è nata in Canada, a Toronto, nel 2004. Le concorrenti si trovano a combattere a colpi di cuscino su un campo simile a un ring di pugilato o di wrestling. Esistono tornei in diverse città tra cui Montreal, New York e appunto Toronto. La durata del combattimento è di “soli” cinque minuti. La vittoria viene decretata per abbandono e per KO dell’avversario oppure per intervento dell’arbitro. Se conclusi i cinque minuti nessuna delle lottatrici ha ceduto, all’arbitro è data l’ardua sentenza. L’unica “arma” prevista dal gioco è il cuscino. Sembra divertente, che te ne pare?
Hockey sui pattini a rotelle
Questo sport comparve una sola volta alle Olimpiadi del 1992. Le regole del gioco sono molto semplici. Sono sostanzialmente le stesse regole dell’hockey con l’unica differenza che non si gioca su un campo ghiacciato ma con i pattini a rotelle, su qualsiasi tipo di terreno, purché sia liscio. Nonostante in molti paesi sia uno degli sport più seguiti, l’Hockey su rotelle fu tolto dalle Olimpiadi perché ebbe molto meno successo rispetto all’Hockey giocato sul campo ghiacciato.
Car Soccer
Questo bizzarro sport prende spunto dal calcio ma a giocare a pallone non sono calciatori in campo. A Car Soccer, come si intuisce dal nome, si gioca a pallone a bordo della propria auto. Come nel calcio classico sono due le squadre che si sfidano in campo. Le squadre sono composte da sei vetture ciascuna e l’obiettivo è quello di spingere il pallone con le auto nella porta avversaria. Questo sport, chiaramente, rende molto felici i carrozzieri.
Corsa delle sedie da ufficio
Ogni anno, in Germania, si gioca la Bürostuhlfahren. Ti stai chiedendo di cosa si tratta? Beh, te lo raccontiamo subito. E’ una gara di velocità, una corsa sulle sedie da ufficio. Sì, hai capito bene. Ci si lancia a gran velocità seduti sulle classiche sedie con le rotelle. La sfida è a due a due. Vince chi taglia per primo il traguardo. Oltre alla velocità è premiata l’originalità nell’addobbare la propria sedia da competizione. Largo alla fantasia!
Corsa con moglie in spalla
La corsa con la moglie (fidanzata/amica va benissimo lo stesso) in spalla è uno sport molto faticoso praticato in Filnlandia, in Estonia e in Inghilterra. Obiettivo del gioco è trasportare la donna sulle spalle attraverso un percorso di 253,5 metri, pieno d’ostacoli. Si aggiudica la vittoria la coppia che per prima taglia il traguardo. Il peso di minimo della donna è 49 Kg. Se dovesse essere più leggera, la si zavorra per raggiungere il peso consentito. Se la donna cade a terra, alla coppia vengono assegnati 15 secondi di penalità. La gara si svolge ogni anno all’inizio di luglio e chi vince si aggiudica, oltre al titolo Mondiale e all’iscrizione al Guinness dei Primati, un quantitativo di birra equivalente al peso della moglie!