Giornata Mondiale dell’Acqua 2022

  1. Home
  2. News
  3. Giornata Mondiale dell’Acqua 2022

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua, che nel 2022 compie 30
anni esatti. È stata istituita, infatti, nel 1992 dall’ONU, con l’obiettivo di
sensibilizzare l’opinione pubblica al tema della salvaguardia delle risorse
idriche. Il tema scelto per quest’anno è quello delle acque sotterranee.

Anche Mukki Sport ha deciso di festeggiare. D’altronde, chi meglio degli
sportivi conosce l’importanza dell’acqua?
Sappiamo tutti che il nostro corpo è costituito al 70% da acqua. Forse, però,
non tutti sanno che anche la superficie della Terra è coperta per il 70%
dall’acqua. Esattamente come ci prendiamo cura del nostro corpo,
dovremmo curare anche il nostro pianeta con la stessa attenzione.
Ecco quindi 3 doppi consigli per rimanere idratati e rendere sostenibile il
nostro utilizzo dell’acqua:


1- Utilizza una borraccia graduata e monitora la tua idratazione
Evitare l’acquisto di bottigliette d’acqua ti permetterà di ridurre la
produzione di plastica e dunque l’inquinamento che questa provoca nelle
acque (e non soltanto!); allo stesso tempo, potrai avere sempre dell’acqua a
portata di mano e potrai controllare il tuo apporto di acqua giornaliero.
Ricordati di bere prima, durante e dopo l’allenamento (possibilmente con
piccoli sorsi frequenti), anche d’inverno, quando ti sembra di non sudare!


2- Bevi acqua a temperatura ambiente
L’acqua troppo fredda può essere dannosa per il tuo corpo, arrivando
anche a causare congestioni e malori. Perciò è importante bere acqua a
temperatura ambiente, che vada a reintegrare la quantità di liquidi persi
durante l’allenamento. In più, non avendo bisogno di refrigerazione,
l’acqua a temperatura ambiente riduce il consumo energetico.


3- Infine… goditi una bella doccia rigenerante!
Dopo l’allenamento, recupera l’acqua espulsa attraverso la sudorazione
con una bella doccia rinfrescante! Per quanto possa essere piacevole, la
vasca da bagno consuma molta più acqua di una doccia. Inoltre,
l’immersione nell’acqua statica, soprattutto calda, rischia di rilassarti
troppo, facendoti perdere tutti i benefici in termini di concentrazione e
adrenalina guadagnati con l’esercizio fisico

Categoria: News
Menu