Earth Day: l’occasione perfetta per provare il Plogging

  1. Home
  2. News
  3. Earth Day: l’occasione perfetta per provare il Plogging

Il 22 aprile si celebra l’Earth Day, ovvero la Giornata della Terra.

La ricorrenza è nata nel 1970, quando un attivista americano, John McConnell,

propose l’istituzione di una giornata dedicata proprio alla salvaguardia del nostro pianeta.

La proposta fu accolta con entusiasmo, ufficializzata dal senatore Gaylord Nelson e condivisa da 36 leader mondiali.

Oggi sono 193 i paesi che ogni anno festeggiano l’Earth Day, grazie all’impegno di oltre 22mila partner associativi. Un ottimo gioco di squadra!

E quale occasione migliore di questa per sperimentare una pratica sempre più diffusa, che unisce la passione per lo sport alle buone pratiche per l’ambiente?

Stiamo parlando del Plogging, che consiste nel raccogliere i rifiuti che troviamo sul nostro percorso quando andiamo a correre, a camminare o a fare qualsiasi altro tipo di attività fisica all’aperto.

Il termine Plogging è stato inventato da Erik Ahlström e deriva dallo svedese plocka upp, cioè ‘raccogliere’ unito all’inglese jogging.

Erik, trasferitosi a Stoccolma nel 2016 da un piccolo paesino del nord della Svezia, si accorse che l’area dove aveva deciso di allenarsi non era incontaminata come quella a cui era abituato. Decise allora di ripulirla, dando vita a un vero e proprio movimento ecologista.

Un ottimo modo per migliorare la salute del pianeta e la nostra – e ricorda che il Plogging permette di bruciare più calorie del semplice jogging!

Categoria: News
earth-day-plogging-mukkisport-2022
Menu